Come sostituire il cilindro di una porta blindata

Come cambiare cilindro serratura di una porta blindata

Devi sostituire il cilindro della porta blindata e non sai come fare?

L’operazione è molto semplice e veloce, e, se si hanno con sè gli strumenti necessari, si può portare a termine in meno di 15 minuti.

Leggi questa guida (con foto) e sostituisci il tuo cilindro in pochi semplici passi.

Sostituzione cilindro porta blindata

Vuoi imparare a montare le porte blindate in modo professionale?

Come sfilare il cilindro esistente

Per prima cosa, rimuovi tutti gli accessori, come pomolino e la placchetta.

Utilizza la chiave a brugola di misura 2.5 per rimuovere il pomolino.

cambiare cilindro serratura

Per rimuovere la ghiera attorno al pomolino, utilizza uno strumento con una punta sottile e piatta.

In questo caso abbiamo utilizzato un cacciavite a taglio.

Con una chiave a brugola di misura 3, svita leggermente la brugolina presente sulla costa della porta, proprio sotto ai rostri di chiusura.

Contemporaneamente, sfila il cilindro tirando energicamente verso l’esterno.

Non è un’operazione immediata, ma dopo qualche tentativo, con i movimenti corretti, inizierai a sentire che il cilindro scivola verso l’esterno.

Bisogna continuare finché lo stesso non uscirà completamente fuori dalla porta.

Hai estratto correttamente il cilindro esistente.

Vuoi imparare a montare le porte blindate in modo professionale?

Come verificare le misure cilindro europeo

Prima di procedere con l’installazione del nuovo cilindro, verifica che quello nuovo sia delle dimensioni corrette.

Per farlo, devi rilevare tre misure del cilindro europeo esistente:

  1. da un’estremità all’altra;
  2. da un’estremità al foro centrale della vite di fissaggio;
  3. dall’altra estremità al foro centrale della vite di fissaggio.
misura cilindro europeo

Ma quali sono le diverse misure cilindro europeo?

La maggior parte dei cilindri europei misura 60 mm in totale (in lunghezza) e sono chiamati 30-30 in quanto vi sono 30 millimetri tra il centro e la toppa su ogni lato.

Ne esistono di diverse varianti:

Bene, dopo aver effettuato l’opportuna verifica, puoi confrontare le dimensioni del vecchio cilindro della porta blindata con quello nuovo, e procedere con la sostituzione.

Ora vediamo come fare per montare il nuovo cilindro nella serratura della tua porta.

Come montare un cilindro nella serratura della tua porta blindata

Per facilitare l’operazione di installazione del nuovo cilindro, mantieni ferma la porta utilizzando gli appositi attrezzi.

In questo caso abbiamo utilizzato dei supporti gonfiabili.

Inserisci il cilindro all’interno della sua sede.

Una volta che il cilindro è all’interno della serratura, per capire se si trova nella posizione corretta, prova a ruotare leggermente la chiave e verifica che i pistoni fuoriescano agevolmente dalla loro sede.

Avvita nuovamente la brugolina utilizzando la chiave di misura 3.

Applica gli accessori che avevi precedentemente rimosso, come la placchetta e il pomolino.

Avvita nuovamente la brugolina tramite una chiave a brugola di misura 2.5 per fissare il pomolino nella sua sede.

Hai sostituito correttamente il cilindro della porta blindata.

Sostituire cilindro europeo: conclusioni

Eccoci arrivati al termine di questo articolo su come cambiare cilindro serratura porta blindata.

Se hai bisogno di altre informazioni, leggi il nostro post su come cambiare la serratura di una porta blindata.

Vuoi imparare a montare le porte blindate in modo professionale?

Di Mauro Semonella

Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *